SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

Andrej dei cani

2/4/2022

0 Commenti

 
Foto

Il posto si fa fatica a pronunciare, si chiama Bespalovskoye, è un gruppo di case, semidisabitato, in mezzo alle montagne dei serpenti, Altaj, Siberia Occidentale. 
C’è un bambino che non vuole nessuno: la madre se ne va poco dopo la sua nascita, la nonna firma un documento in cui dice che le sue condizioni economiche non le permettono di aver cura di lui, la zia non ne vuole sapere, dice che è problematico, quando ha tre o quattro anni se ne va anche il padre. 
In Russia non è infrequente, sono 100.000 i bambini che, ogni anno, vengono abbandonati e finiscono male. 
Anche lui viene abbandonato ma non da un cane, che rimane nella fattoria. 
Il cane gli insegna a procurarsi il cibo, ad annusarlo prima di mangiarlo, a ringhiare per difendersi, a trovare un posto caldo per dormire, lo stesso dove dorme lui, i due dormono abbracciati per molto tempo, per tenersi al caldo, nel frattempo la lentissima macchina burocratica mastica documenti, sentenze e controsentenze fino a quando finalmente lo Stato arriva a farsi carico del bambino togliendolo alla madre in contumacia.
Quando gli addetti all’orfanotrofio arrivano alla fattoria vengono affrontati dal cane. Solo dopo esce Andrej, a 4 zampe, abbaia forsennatamente, cerca di morderli.
Evgenia Resnikova, l’infermiera che si occupa di lui nell’istituto dove, a fatica, lo hanno portato, dice che in trenta giorni ha fatto progressi incredibili, ha imparato a camminare sulle gambe, mangia con il cucchiaio, apprezza molto il letto con le lenzuola pulite e comunica a gesti. 
Si ricorda del padre, fa segno che aveva la barba e un tatuaggio sul braccio, non gli importa che se ne sia andato, aggiunge con un gesto scattoso. 
Chissà cosa farà da grande Andrej, dicono che, tra qualche anno, quando avrà imparato a parlare, lo faranno incontrare con Vanya Mishukov, un uomo che ha avuto una storia molto simile alla sua, anche Vanya è stato allevato da un branco di cani randagi, era il 1998, a Reutov.
Lui poi ha fatto la scuola dei cadetti della marina di Kronshtadt, vicino San Pietroburgo, e sicuramente saprà dare qualche buon consiglio ad Andrej, non su come indossare la divisa, né su come tenere le posate o come dire le cose giuste in società, forse gli ricorderà soltanto di tenere da parte gli avanzi per i tanti randagi che ci dimentichiamo di continuo appena dietro l’angolo.
Prova a LEGGERE/ASCOLTARE anche questa storia!

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021

    Categorie

    Tutto
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact