SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

La profezia

9/30/2021

0 Commenti

 
Foto

Siamo nel 1976 ed un giornalista italiano che lavora per una testata tedesca come inviato si trova ad Hong Kong. La città è interessante e per uno che viene dall’Europa ha un fascino particolare.
Angoli sconosciuti, gente che vive, pensa e agisce in maniera inaspettata, opportunità nuove.
Ma le opportunità, nella vita, ci sono sempre, la difficoltà è riconoscerle, perché a volte arrivano travestite. Ed è quello che succede a questo giornalista che passeggiando per la colonia britannica, rincontra un vecchio cinese che aveva già conosciuto. Un indovino.
Questo gli dice che nel 1993 correrà un gran rischio di morire. In quell’anno non dovrà mai e poi mai volare. Lì per lì la cosa lo tocca ma in seguito se la fa scivolare addosso, in fondo è il ’76, il ’93 è ancora lontano.
Però quella data gli rimane in testa come una specie di appuntamento a cui non si è ancora deciso se andare o no. Il tempo però passa, il ’93 si avvicina, il giornalista continua a fare il corrispondente dall’Asia, prima a Singapore, poi appunto ad Hong Kong, Pechino, Tokyo e infine Bangkok.
Ora deve scegliere. Ci crede? Non ci crede? Non è questo il punto. Non è che uno ha bisogno di credere alle previsioni per uscire di casa con l’ombrello in una giornata nuvolosa. La pioggia è una possibilità, l’ombrello una precauzione.
E l’opportunità, invece, mascherata da maledizione, è passare un anno diverso da qualunque altro, tutto via terra. Insomma, la profezia era la scusa, il giornalista ha 55 anni e una gran voglia di mettere un po’ di poesia nella sua vita, di guardare il mondo con occhi nuovi. Non può farsi scappare questa occasione.
Il problema era convincere il suo giornale, Der Spiegel, in un mondo dove le notizie erano già immediate, a consentirgli di fare il suo mestiere con quella lentezza. Ma quelli si dimostrano comprensivi, così il 31 dicembre del 1992, festeggiando l’anno nuovo in una foresta in Laos con una omelette di uova di formiche rosse, giurò brindando con acqua, che l’anno nuovo non avrebbe volato. Muovendosi fra Asia ed Europa in treno, in nave, in macchina, spesso anche a piedi, il ritmo delle sue giornate è completamente cambiato, le distanze hanno ripreso il loro valore, il viaggio è tornato ad essere scoperta ed avventura. Senza la possibilità di correre in aeroporto, pagare con la carta di credito, schizzare di qua e di là, le ore sono tornate ad essere giorni, sono sparite le rotte e i check-in e sono riapparsi montagne, pianure, fiumi, laghi, mari come naturali percorsi e ostacoli del mondo. Il mondo stesso ha riacquistato la sua vastità e anche l’umanità è cambiata, è diventata quella della maggioranza, che si sposta con pacchi, cibo e bambini, quella che vive nel cuore della terra.
E riesce persino a continuare a fare il suo mestiere! Arriva in tempo per raccontare le prime elezioni democratiche in Cambogia, arriva in tempo all’inaugurazione della prima linea di comunicazione fra la Thailandia e la Cina, attraverso la Birmania. Insomma, l’anno in cui doveva morire, Tiziano Terzani, è di fatto rinato, usando una profezia come scusa.
Ah, e poi c’è un'altra cosa. Il 20 marzo del 1993 un elicottero delle nazioni unite in Cambogia è precipitato con 15 giornalisti a bordo. Fra loro c’era il collega tedesco che aveva preso il suo posto.
Vi piacciono le storie di strane coincidenze? Provate a LEGGERE/ASCOLTARE QUESTA!

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021

    Categorie

    Tutto
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact