SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

La voce di Embankment

1/13/2021

0 Commenti

 
Picture

Tutti i giorni Margareth McCollum arriva alla stazione di Embankment.
È una stazione importante della metropolitana di Londra, è servita dalla Bakerloo, Circle, District e Northern Line.
Ma lei non va da nessuna parte, o almeno non sempre. La maggior parte delle volte se ne sta seduta su una panchina, per un po’. Poi si alza e se ne va, senza aver preso nessun treno.
È una bella signora, molto british, la pelle chiara, un paio di occhialetti e una sciarpa colorata. Quando a Londra tira il vento, si sente, specie in autunno.
Ma non è il vento che le inumidisce gli occhi in una mattina del novembre del 2012.
Il treno arriva, si aprono le porte e una voce metallica, come sempre, dice di fare attenzione allo spazio fra il treno e il marciapiede, mind the gap. Between the train and the platform.
Ma non è la solita voce.
Non è quella che c’era fino al giorno prima, non è quella che ascolta da 5 anni a questa parte, non è quella che gli è stata cara per metà della sua vita.
La signora scrive alla Tfl e chiede cosa sia successo, perché la voce sia cambiata.
La storia, commovente, delicatissima, poetica, è questa qua.
La voce della metropolitana di Londra apparteneva a Oswald Laurence, marito di Margareth McCollum, scomparso a luglio del 2007.
Non era mai stato un attore particolarmente celebre ma era riuscito a fare qualcosa di ben più grande: aveva fatto innamorare una donna, che pare sia una cosa che fanno in molti, ma non è così, non fatevi ingannare, in tanti stanno con una donna, hanno un rapporto, si sposano, hanno figli, divorzi, natali, gite, regali, litigi, abbracci.
Ma pochi riescono a toccare il cuore così tanto da far sì che una donna se ne vada lì, alla stazione di embankment, un giorno sì e l’altro anche, solo per sentire una voce.
Mind the gap, attenti allo spazio, lo spazio che c’è fra questo e quell’altro mondo che non è mai apparso così sottile.
 
Il signor Nigel Holness, direttore della compagnia che controlla la Tube, racconta di essere rimasto talmente colpito dalla lettera di questa signora, da farle avere il nastro con la registrazione originale e non solo, di aver fatto ripristinare il vecchio annuncio alla stazione di Embankment.
Fateci caso, se fate un giro a Londra, quella sarà l’unica stazione in cui sentirete una voce diversa, quella di Oswald Laurence che vi ricorda di fare attenzione, che lo spazio fra questo e quell’altro mondo è sottile come un ricordo.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021

    Categorie

    Tutto
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact