SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

L'inconsistenza della seta

3/18/2021

0 Commenti

 
Picture

C’è una bella differenza fra una vacanza e un viaggio. Un viaggio come quello di Hervé Joncour, commerciante francese. Lui non vorrebbe farlo a dire la verità ma un’epidemia ha colpito tutti i bachi di seta in Europa e in Africa e l’unica scelta che gli rimane e fare bauli e fagotti e partire per il Giappone. E come tutti i viaggi, anche questo, riserva qualcosa che non ti aspetti, qualcosa che della seta ha la delicatezza e la forza, qualcosa che accarezza ma non si spezza. In Giappone viene accolto nel palazzo reale di Hara Kei, un uomo enigmatico, sempre in compagnia di una ragazza, con il volto di una bambina. Fra lui e lei nasce un’attrazione profonda e delicata. Proprio come la seta. Qualcosa che ancora non sa, ma gli rimarrà attaccato per molti e molti anni. Per molte volte Hervé Jancour viaggerà sullo stesso percorso, tornerà in Giappone per i bachi e per la speranza di incrociare ancora quello sguardo. Giappone- Francia, Giappone-Francia, una volta dopo l’altra, parte per i bachi e torna in tempo per la messa Granda. Torna da sua moglie Helene, eh già, perché c’è una moglie. Tutto questo va avanti fino a che in Giappone scoppia la guerra civile, il paese è distrutto ma Hervé Jancour, dopo mille peripezie, riesce a trovare la carovana di Hara Kei ma la ragazza con il volto da bambina non c’è e Hara Kei lo sollecita a non far più ritorno in Giappone. Solo qualche tempo dopo Hervé riceverà una lettera composta da ideogrammi giapponesi in cui la ragazza gli dichiara il suo amore ma nello stesso tempo gli dice addio per sempre. L’uomo quindi riprenderà la sua vita, una vita felice per la verità, nella quale solo ogni tanto emergono dei momenti di malinconia per quello che forse poteva essere, momenti leggeri e inconsistenti, ancora una volta come la seta. Il racconto non finisce qui, ha un colpo di scena finale delicato e dolce che permetterà a monsieur Hervé Jancour di passare serenamente gli ultimi anni della sua vita, scoprendo il valore dell’amore e facendo sì che il Giappone non sia più malinconia ma ricordi da condividere.
Se vuoi continuare ad ascoltare storie di viaggi epici, eccone un'altra!

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021

    Categorie

    Tutto
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact