SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

Il brutto anatroccolo o "Zampa di cicogna"

7/1/2021

0 Comments

 
Foto

C’era una volta un brutto anatroccolo, figlio di una lavandaia e di un ciabattino, è solitario, lo chiamano zampa di cicogna perché è troppo alto, troppo magro, con le gambe troppo lunghe, sgraziato, brutto… Lavora in una fabbrica di tessuti ma ha grandi ambizioni, non vuole passare tutta la vita a vedere sua madre stentare, a fare quel lavoro di merda e a nascondersi sugli alberi perché gli altri ragazzi lo tormentano.
Non frequenta quasi nessuno, sta spesso in compagnai di suo padre che ama i libri e gli racconta storie e in compagnia del responsabile degli spettacoli del teatro che, in cambio di qualche aiuto, lo fa entrare e gli permette di vedere gli spettacoli.
Gli piace stare lì come gli piace accompagnare la nonna a trovare il nonno al manicomio. È pieno di gente strana che crede di essere qualcosa che non è. Gente particolare destinata a vite eccezionali, come tanti piccoli soldatini di stagno, come tanti attori sul palcoscenico.
Gli piacerebbe fare l’attore ma forse di più gli piacerebbe fare il cantante, pensa, diventerà famoso, farà un sacco di soldi. Gli piace scaldarsi con la fantasia come la piccola fiammiferaia perché la realtà da vedere è dolorosa.
La madre per dissuaderlo lo porta da una chiromante che però, al contrario, dopo aver letto il suo futuro nelle carte, lo incoraggia con una profezia della quale è certa: questo anatroccolo diventerà un grande uomo, un cigno, e in suo onore, questo paese, verrà illuminato.
Hans, perché così si chiama, a 14 anni, se ne va in città. A Copenaghen.
I tentativi artistici non vanno granché, presto si ritrova a fare il garzone ma per un caso di quelli che accadono nelle favole conosce il re di Danimarca che gli permette di frequentare una prestigiosa scuola di grammatica e latino.
Pubblica un primo libro che viene molto apprezzato. Apprezzato anche da una ragazza bellissima. Lui se ne innamora, la vede leggera e magnifica come una ballerina di carta ma questa ragazza è già fidanzata, ne soffre ovviamente, ma il cuore di stagno di Hans batterà ancora per una cantante lirica svedese; le chiede di sposarlo, ma ancora una volta viene rifiutato come quell’imperatore cinese che, senza il canto di un usignolo, quasi moriva di tristezza.
Continua a scrivere moltissimo Hans: teatro, romanzi e tantissime fiabe. Viaggia.
Nel 1838 la Danimarca gli riconosce un vitalizio come scrittore e, poco dopo, anche una sovvenzione regia. Ora è una celebrità nazionale, la profezia si è avverata ma quando sei nato nel cortile delle anatre, senti sempre di non essere abbastanza, non è mai sufficiente.
Ce lo testimonia un episodio. Hans, che a questo punto avrete capito è Hans Christian Andersen, conosce Charles Dickens e diventano amici. Dickens ha una grande ammirazione per lui e i due si scriveranno moltissime lettere per oltre 10 anni fino a quando Dickens ha la malaugurata idea di invitarlo per due settimane a casa sua, nel Kent. Appena arriva vorrebbe farsi rasare dai figli di Dickens secondo una tradizione danese. Dickens lo manda dal barbiere. Una sera vanno a teatro dove si metterà in scena una sua opera, c’è anche la regina Vittoria con il marito Albert. I Reali sanno della sua presenza ma non lo incontrano. Lui tiene il muso per giorni.
Poi Andersen legge una recensione negativa e, per oltre un’ora, si rotola in giardino piangendo ed imprecando, sotto gli sguardi attoniti della famiglia che lo sta ospitando. Quando finalmente se ne va, dopo oltre un mese, Dickens non risponderà mai più ad una sua lettera.
La sua voglia di rivalsa non si placa, si sente sempre più solo e quel vuoto che il brutto anatroccolo sente non si può riempire con il rispetto ma solo con l’amore che neppure le centinaia di candele accese quando, dopo molti anni, fa visita al suo paese, riescono ad accendere.
Vuoi LEGGERE/ASCOLTARE un'altra storia fiabesca? Prova QUESTA!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact