SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

Il mondiale mai esistito: el mundial de Patagonia

4/12/2021

0 Comments

 
Picture

"Forse". 
Ricordatevi questa parola perché è la parola chiave della nostra storia. 
Su nessun libro di storia è riportato il campionato mondiale di calcio del 1942.
Un conte visionario, il conte Oz, che si diceva avesse fatto smontare un castello in Europa per farlo rimontare in Sudamerica, ce la mise tutta per organizzare un campionato del mondo di calcio in Patagonia, terra del fuoco, una terra alla fine del mondo, una terra così magica e lontana che forse nemmeno quella esiste.
Scrisse a tutte le federazioni, comprese quelle in Europa dove si combatteva la seconda guerra mondiale, nessuna rispose seriamente ma il conte Oz tirò dritto tanto da far arrivare in pompa magna in un posto che si chiama, molto meno pomposamente, Cipolletti, la coppa Jules Rimet, forse, o forse una sua copia fatta a Buenos Aires, non si seppe mai, come quasi tutto di questa storia. 
Infatti, il suo bello sta nel "forse", perché oggi che tutto si vede, la magia si nasconde, quando le cose si raccontavano di bocca in bocca, partivano storie e arrivavano leggende. 
Eppure si era anche pensato a documentarlo questo mondiale: il conte Oz aveva assoldato un operatore di matrimoni, pazzo come lui, si chiamava Guillermo Sandrini ed era un innovatore. 
Dalla Germania poi, in fuga dal nazismo, arriva anche una fotografa, è la figlia del conte, è ebrea, è straordinariamente emancipata ed è bellissima, si chiama Helene.
Sandrini, che ha 30 anni più di lei, se ne innamora e forse è ricambiato.
Partecipano al mondiale: Italia, due volte campione del mondo, nel '34 e nel '38 ma non con quei giocatori assoggettati al regime di Mussolini, con operai che lavoravano alla diga di Barda del Medio, anarchici, socialisti, antifascisti, emigranti, fuggitivi; poi c'è la Real Patagonia, la squadra del conte, gente che non ha idea di che gioco si tratti. Al conte piace lo spettacolo quindi mette sotto contratto dei circensi, belle capriole ma il fútbol è un'altra cosa. Poi spagnoli, polacchi, francesi, inglesi e i tedeschi che sono mandati lì dal Reich a costruire la linea telefonica e a dimostrare che la razza ariana è superiore anche nel calcio. 
Giocano con una svastica sulla maglia e stanno antipatici a tutti ma il loro centravanti è diverso, è un bellissimo ragazzo, ha due occhialetti tondi e buffi, tollera a fatica il nazismo e l'esercito ed è lì a fare il centravanti solo perché è innamorato di Helene Oz che ha conosciuto a Berlino prima della guerra. Lui si chiama Klaus Kramer.
Poi c'è ancora una squadra, sono quelli che i nazisti considerano gli ultimi della terra, sono gli indios, gli indios mapuche che giocano a calcio come nessuna ha visto mai e mai più vedrà.
Il loro portiere sembra un Dio azteco, si chiama Nauelfutà Pichulman, detto "El tigre", ha due occhi magnetici, si racconta che fosse in grado di ipnotizzare gli attaccanti.
Helene sarà travolta dal suo fascino selvaggio e incomprensibile.
Quindi, sulla sfondo dei mondiali inesistenti, Guillermo smania per lei, lei ha qualcosa con Klaus Kramer che assomiglia ad un fidanzamento, ma è innamorata del tigre mapuche dagli occhi magnetici. 
Sembra una telenovela ma è molto di più, è il sudamerica.
E se non vi bastano i personaggi da romanzo, ci metto sopra anche l'arbitro William Brat Cassidy, un ex bandito della zona, figlio di Butch Cassidy.
William girava con cappello, cinturone e pistole e proprio per questo avrebbe saputo frasi rispettare in campo. 
Per la cronaca l'Italia viene eliminata in finale dalla Germania e proprio dall'arbitraggio discutibile di Cassidy che assegna due rigori ai tedeschi e per placare le proteste degli italiani, spara per aria. 
In finale indovinate quali squadre si affrontano: una è la Germania, ovviamente, e l'altra è quella degli indios mapuche. I primi contro gli ultimi. 
Giullermo Sandrini inventa per l'occasione le riprese aeree, fa tendere un filo a 10 metri di altezza sul campo e appende al filo una sedia. Lui riprenderà la partita da lì, altri suoi collaboratori, con altre tre telecamere, gireranno dal campo e dalle tribune.
All'inizio l'arbitro favorisce scandalosamente i tedeschi, i falli sugli indios non li fischia e dà alla Germania un rigore molto dubbio. Klaus Kramer contro el tigre, una sfida che va molto al di là di quella sportiva. Vince Nauelfutà! Ipnotizza, vola e para!
Dopo pochi minuti i mapuche passano in vantaggio con una specie di stranissima rovesciata al contrario che culmina in un colpo di tacchi...tutti e due. 1 a 0.
Il bandito Cassidy dà un rigore inesistente ai nazisti che lo battono in modo irregolare e segnano. L'arbitro convalida, i mapuche protestano e il loro mitico portiere viene espulso. 
In assenza di cartellini, l'arbitro accompagna el tigre fuori dal campo puntandogli la pistola alla tempia.
In campo sembra aver perso ma non fuori. Helene lo segue negli spogliatoi, pare che lei abbia scelto finalmente.
Poco dopo il cielo diventa nero, una pioggia torrenziale rende il campo un pantano, il pubblico scappa dagli spalti, la diga di Barda del Medio esonda, nel giro di pochissimo tempo tutto è allagato, lo stadio non esiste più e quelle settimane di festa sembrano non essere mai esistite.
Ma non è finita.
Agli inizi degli anni 2000, all'interno di un'area archeologica di Villa El Chacon, viene trovato uno scheletro umano con una telecamera.
È il povero Giullermo Sandrini, dimenticato appeso e morto così, abbracciato alla sua telecamera, lì dentro però c'è la bobina della finale e si può ancora vedere.
Per la cronaca i mapuche hanno vinto 2 a 1 e l'arbitro Cassidy è scappato con la coppa. 
Allora è successo tutto davvero, in quella terra alla fine del mondo...forse...
L'America latina è pieno di storia da LEGGERE/ASCOLTARE. Prova QUESTA!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact