SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

La pecora elettrica

8/17/2022

0 Comments

 
Foto

La pioggia radioattiva sembra non fermarsi sopra San Francisco. Eppure anche oggi Deckard dovrà uscire per fare il suo sporco lavoro.
Saluta sua moglie Iran, depressa, stanca, apatica.
Non è facile continuare a vivere sulla Terra dopo la guerra nucleare. Chi ha potuto se ne è andato in una delle colonie extramondo, chi non ha potuto è rimasto in questa landa desolata.
Mettici anche il fatto che Deckard e Iran non navigano certo nell’oro, testimonianza ne è il fatto che non possono permettersi neppure un animale vero, vivente.
Si devono accontentare di quella pecora elettrica malfunzionante.
Se almeno la cavalla di Barbour, il suo vicino, partorisse…se lui mantenesse la promessa e regalasse loro il puledro.
Ora comunque è tempo di andare a caccia, a caccia di androidi, bestiacce del tipo Nexus 6 fuggite da Marte.
Deckard vola fino alle Rosen industries, a Seattle, deve somministrare il test di riconoscimento a dei replicanti. Qui, per la prima volta, incontra Rachel, è bella Rachel. Ma non supera il test. Ma è così bella. Tenta anche di corromperlo offrendogli un gufo, un gufo vero, che respira. Si pensava fossero tutti estinti i gufi, è una creatura così preziosa. Anche Rachel sembra così preziosa. Difficile non crederle. Per la prima volta Deckard sembra domandarsi: cosa significa davvero essere umani?
Dopo l’abbattimento del primo androide, un agente sovietico, con i soldi della taglia compra per sé e per Iran una pecora vera. Non sarà un gufo ma è una meraviglia. Non può godersela però, deve tornare fuori, la caccia non è finita. Il prossimo nome sulla lista è quello di una cantante lirica: Luba Luft. È una replicante, ma è così affascinante, talentuosa, si ritrova a porsi la stessa domanda: “cosa caratterizza un essere umano?”
Lei chiama la polizia, Deckard viene tradotto in una centrale che non ha mai visto, non conosce nessuno, neppure Garland, un agente che lo accusa di essere a sua volta un replicante.
Quello che salta fuori è che tutta quella centrale è un’impostura, che tutti i poliziotti sono replicanti, che anche Garland lo è ma proprio mentre sta per uccidere Deckard interviene Phil Resch che spara al suo collega.
Lui e Deckard fuggono, tornano a teatro, uccidono Luba e poi restano a guardarsi negli occhi perché non sono più sicuri se sono davvero umani o se hanno ricordi impiantati. Si sottopongono al test che emette la sua sentenza: Phil è un essere umano ma è spietato come un androide, anche Deckard non è un replicante ma nutre una insana compassione per alcuni androidi Nonostante tutto Deckard vuole finire il suo lavoro e vuole che Rachael lo aiuti.
Lei sembra volerlo dissuadere, in fondo è questo che ha sempre fatto, fare sesso con cacciatori di taglie per distrarli dal loro dovere. Racheal è un androide e lo sa benissimo. Nonostante questo Deckard fa sesso con lei, se ne innamora e la risparmia, lasciandola scappare.
La domanda sembra urlare dentro di lui ora, sempre più forte: “cosa significa essere umani?”
A lavoro finito torna a casa, trova sua moglie Iran disperata. Qualcuno ha ucciso la loro capra vivente, l’ha buttata giù dal palazzo senza alcuna pietà. Chi può aver compiuto un’azione tanto spregevole? Rachael, è stata Rachael. Un gesto orribile ma di gelosia, di vendetta, di rabbia. Così umano.
Mentre percorre il deserto dell'Oregon, Deckard sale su per una collina e viene colpito da dei sassi che cadono, proprio come accadde a Mercer, il fondatore del Mercerianesimo, la loro religione, proprio come accadde a Mercer nel suo martirio.
Qui trova un rospo.
Non può credere ai suoi occhi. Un rospo è inestimabile. Torna a casa e lo porge alla moglie con le lacrime agli occhi. Lei lo osserva. È sintetico.
Seppure molto infelice, Deckard, pensa che sia giusto sapere la verità. Tutto sembra gridare tanto da non potersi tappare le orecchie: “Cosa significa dopo tutto essere umani?”
Deckard si sdraia sul suo letto velato da un sottile strato di polvere radioattiva e si addormenta.
Se ti va di LEGGERE/ASCOLTARE un'altra storia ambientata in un futuro distopico, CLICCA QUI!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact