SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

L'estate del '92

5/19/2022

0 Comments

 
Foto

Nell’estate del 1992 ero poco più di un bambino e l’estate era la stagione bellissima delle giornate a giocare a pallone, del mare, delle notti miti, dell’odore intenso dei campi, dei fossi, dei fiori.
Da bambino vedi solo la parte luminosa, non sai che dove il sole batte fortissimo, ci sono anche ombre scurissime, nere come gli incubi.
C’era una guerra e io non lo sapevo. Ma neanche tutti i grandi, gli adulti, forse lo sapevano.
È una storia difficile da raccontare quella di oggi, non solo perché è triste, non solo perché è nostra, di tutti noi, ma pure perché per raccontare bene una storia dovresti conoscerla dettagliatamente. Ed invece in questa, a 30 anni di distanza, mancano ancora nomi certi, spiegazioni, risposte e pure un’agenda rossa, piena di appunti, pare, della storia sotterranea del nostro Paese, quella da non dire.
Il 23 maggio del 1992 il giudice Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, saltarono in aria con 500 chili di tritolo all’altezza dell’uscita autostradale di Capaci.
Non ho un ricordo limpido. Ricordo solo un gran silenzio dopo la notizia al telegiornale.
Non era il primo magistrato che la mafia uccise. Andando a ritroso in una macabra conta si arriva almeno al 1971, Pietro Scaglione, che aveva messo il naso in mezzo alle storie ingarbugliate di Salvatore Giuliano e dei corleonesi che stavano iniziando a crescere. E continueranno a crescere. Quando nel ’92 Giovanni Brusca preme il pulsante del detonatore sono potenti come lo Stato, dentro lo Stato.
Eppure quando si sente quel botto, all’improvviso non si può più negare che la mafia c’è, fa rumore, fa paura e uccide.
57 giorni dopo, solo 57 giorni dopo, il 19 luglio Paolo Borsellino fa visita a sua madre che vive in un palazzo di via D’Amelio, a Palermo.
Questa volta i chili sono 90, Semtex-H, messi dentro ad una FIAT 126, parcheggiata poco distante.
L’esplosivo è arrivato in città qualche giorno prima, Borsellino non era stato informato, lo seppe per caso, sapeva che a Palermo era arrivato il tritolo destinato a lui.
Oltre al giudice Borsellino moriranno Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo LiMuli, Walter Eddie Cosima e Claudio Traina.
Di quel giorno di luglio invece ho ricordi nitidi. Eravamo appena tornati dalle vacanze e si fece di nuovo silenzio e ricordo un’inspiegabile sensazione. Come se, non solo fossero finite le vacanze ma, nonostante fossimo a luglio, fosse finita pure l’estate, pure il sole, pure le partite a pallone, pure l’odore dei campi e degli alberi.
Appartenevo ancora a quella che Borsellino, nel suo ultimo discorso, definì “le giovani generazioni”, e, secondo lui, ero più adatto degli adulti a sentire “la bellezza del fresco profumo della libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità, e quindi della complicità.”
In quel momento, anche se probabilmente non sarei stato in grado di descriverlo, la differenza fra puzza e profumo, mi pareva evidente.
Nell’auto di Paolo Borsellino rimase una borsa che conteneva un’agenda rossa.
A 30 anni di distanza non sappiamo chi l’abbia presa e quali appunti contenesse.
E a 30 anni di distanza, anche se non appartengo più ad una giovane generazione, mi chiedo a che punto stia la limpidezza dell’aria e mi trovo a costretto a pensare che, se il vento di libertà si genera dalla verità, siamo ancora immersi in un’aria inquinata.
Penso pure però ad un’altra frase, di Falcone questa volta, che mi piace ricordare: “La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l'eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni".
Vuoi LEGGERE/ASCOLTARE un'altra storia spaventosa? CLICCA QUI!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact