È da un po’ che Maurice Lablanc gira a vuoto. Scrive ma il successo non arriva. Gli serve un’idea, una buona idea come quella di Doyle, ci vorrebbe un personaggio come Sherlock Holmes, quello sì che è un personaggio potente. Ed è guardandosi in giro che trova l’ispirazione giusta, un uomo affascinante che sembra un personaggio letterario c’è e si chiama Alexandre Marius Jacob…solo che non è uno che i ladri li prende…è uno che il ladro lo fa. Ma con che stile però. Lui e la sua banda, che si chiama: “Les travailleurs de la nuit”, i lavoratori della notte, hanno messo a segno 106 furti, secondo altri 150, ma mai ai danni di coloro che contribuiscono alla società. Nessun medico o ingegnere o artista viene toccato. Le vittime sono gli improduttivi e i parassiti, gli sfruttatori. Alexandre Marius Jacob è un anarchico e di quello che ruba, tiene per sé lo stretto necessario, il resto è per finanziare i circoli operai e libertari, aiutare i deboli e i bisognosi. Si ruba ma solo a certi ricchi e non si spara mai perché uccidere non gli piace. Almeno da quando si imbarcò come mozzo a 13 anni e di nave in nave arriva a bordo di una nave pirata e quella vita lo disgusta. Quando torna in Francia dice: “Ho visto il mondo e non è bello”. Tutta quella vita a bordo non gli ha fatto bene, soffre di strane febbri ed è costretto a rimanere a letto tanto tempo. Quindi legge: Caserio, Bakunin. Anche quel mondo che gli si rivela attraverso quei libri non gli piace. Non solo è violento, è anche ingiusto, profondamente ingiusto. Per un momento pensa di fabbricare una bomba in casa ma lo arrestano prima ed è nei suoi sei mesi di carcere che sceglie la nonviolenza. Uscito vorrebbe lavorare ma nessuno lo prende. Capisce che la polizia ha diffidato tutti dall’assumerlo perché lo vorrebbe come spia. E allora lui fonda la sua banda ed entra nella storia del crimine con alcuni dei colpi più spettacolari, machiavellici e fantasiosi mai visti. Svuota magazzini di commercianti disonesti, gabba una contessa fingendosi un suo ospite, si intrufola e alleggerisce il casinò di Montecarlo. Nel 1903 lo arrestano e la sua tirata al processo è memorabile, un pezzo teatrale.
|
Archivio
December 2022
Categorie
All
|