SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

Franco Arminio, paesologo

8/12/2021

0 Comments

 
Foto

Vi racconto di un poeta che ha una non strana, secondo me, ossessione per i paesi.
Forse perché nel suo ci ha passato un sacco di tempo, soprattutto in inverno. Forse perché non è stato mai capace di andarsene né di restare.
“Il paese è un teatro, il luogo dove Dio, la morte e la poesia, si danno convegno, perché altrove non li vuole nessuno, stanno qui, ospiti clandestini della piazza, alberi, lampioni e panchine, a cui nessuno fa più caso.”
Queste bellissime parole sono le sue naturalmente.
Appartengono ad un uomo che si definisce “un paesologo”. Non uno che si occupa della storia locale, quello è un “paesanologo”. Il paesologo, senza no, senza la negazione, cammina e posa lo sguardo sui dettagli, ha cura dello sguardo, capisce se un paese si lava spesso o si trascura, se si mette il vestito della festa, se è spavaldo o timido e alla fine magari scrive una lettera a chi non c’era.
Ma mica per celebrare il passato, l’età dell’oro delle porte aperte e delle marmellate genuine, mica per quello.
Il paesologo parla con i paesi, che poi vuol dire parlare con la gente, mangiarsi un panino su una scalinata, ascoltare le campane della domenica, leggersi un libro nella panchina davanti alla chiesa e, magari dopo che ci ha parlato, si fa venire un’idea per il suo futuro. Il futuro del paese.
Il paese come antica e nuovissima dimensione di civiltà.
Un futuro arcaico e innovativo dove ogni paese è scintilla diversa di un fuoco comune. Un fuoco davanti al quale sì i vecchi si scaldano ma che sono i giovani ad alimentare e reinventare.
Si chiama Franco Arminio questo signore e sta a Bisaccia, nell’Irpinia orientale.
I poeti sono pure degli inventori, per esempio, il paesologo era un mestiere che non c’era. Eppure ce n’era bisogno in un Paese come il nostro fatto soprattutto di campanili e lui se l’è inventato.
Adesso vi racconto un po’ di cose che si è inventato e, alla fine, vi spiego anche perché ho deciso di raccontarvi delle sue invenzioni.
Una cosa che si è reinventato sono i comizi. Sì, perché si è candidato, ad un certo punto. Ma la sua compagna elettorale si è composta di versi e di comizi alle pecore del gargano, alle pastiere, alle nebbie, alle vacche…mica male, no, un politico che si rivolge alle cose che ritiene poetiche e importanti, che tenta un’alleanza fra uomini e natura?
Poi s’è inventato una nuova materia scolastica: la gioia. Ringraziare, ammirare, perdonare e pure nuovi farmaci si è inventato, camminare è un potente antidepressivo, guardare un albero abbassa la glicemia.
Dal nulla ha pure aperto luoghi che non esistevano, la stanza del lutto, per esempio.
Ad Aliano, nel cuore dell’entroterra lucano, dove organizza un magnifico festival che si chiama “la luna e i calanchi”, potete trovare questa stanza. Ci entri dentro e ci trovi altre persone che hanno avuto un lutto recente. Ci si può parlare e magari piangere insieme. Non ce ne vorrebbe una in tutte le città?
Parlo, parlo e mi dimentico di dirvi perché ho deciso di raccontarvi tutte queste cose che sembrano bizzare.
Ve l’ho raccontate perché siamo arrivati alla fine di un mondo e dobbiamo costruirne uno nuovo e per farlo abbiamo bisogno di pensare in una maniera diversa.
Dobbiamo ristrutturare il pensiero come un vecchio fienile.
Dobbiamo avere il coraggio di inventarci mestieri sbalorditivi, strade tortuose, oggetti inutili, parole belle, azioni senza profitto, modi di vivere balordi, fantasie concrete.
Perché non possiamo costruire niente di nuovo continuando a pensare come abbiamo sempre fatto.
Per un mondo nuovo ci servono le terre mosse dei poeti e il vino inebriante dei miracoli.
Se ti piace la poesia, forse potrà piacerti LEGGERE/ASCOLTARE anche questa storia!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact