SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

Gatsby, il magnifico

11/29/2021

0 Comments

 
Foto

La più grande festa che abbiate mai visto.
No, probabilmente ve la state immaginando ma non potete.
Io sto parlando di qualcosa che non si era mai visto prima e non si era mai visto dopo.
Ettari di giardino invasi da luminarie scintillanti, fontane dai mirabolanti giochi d’acqua, una grande piscina di marmo e una casa così grande da sembrare un castello.
Gente che arriva da tutto lo stato di New York, gente di ogni genere, razza, classe sociale. Aristocratici e criminali, politici e commercianti, puttane e moralisti, puttanieri e preti, dive del cinema, cantanti di grido. Tutti alla corte di Gatsby, tutti senza invito.
Anzi, tutti meno uno: Nick Carraway.
Lui ha ricevuto un cerimonioso biglietto di invito.
Abita lì vicino, in un cottage modesto, schiacciato fra case enormi e lussuose.
Arriva, cerca Gatsby, ma Gatsby non c’è, non c’è mai.
Chi dice sia un assassino, chi un sant’uomo, chi abbia studiato in Europa, chi sia figlio di principi, chi sia un eroe di guerra. Nessuno sa davvero niente, nessuno l’ha visto mai.
Nick lo vedrà, perché ha qualcosa che gli altri non hanno, una parentela speciale, quella con Daisy.
Tanti anni prima, un soldato che ancora si chiamava James Gatz, si innamorò di lei, di quegli amori che capitano una volta ogni due o tre generazioni. Di quelli che dopo il primo bacio, sai, senti, che non puoi appartenere a nessun altro.
È come un raggio verde che ti attrae. È come quel raggio verde che arriva dalla casa di Tom Buchanan, quell’uomo che, quando Gatsby partì per la guerra, sposò la sua Daisy.
Un incontro, chiede a Nick soltanto un incontro, che sembri casuale, un the, per rivederla.
Una donna sposata, insomma, Nick tentenna ma è difficile dire di no a Gatsby, perché c’era in lui qualcosa di splendido, una sensibilità acuita alle promesse della vita.
E quando si rivedono, l’amore riemerge, prepotente e inarrestabile.
Tutto quello che ha, tutta quella ricchezza sfacciata che aveva messo insieme dopo l’incontro con Don Cody, sembra servire a qualcosa. Perché tutto, proprio tutto, era stato fatto per lei.
Ma lui vuole troppo, vuole l’impossibile, vuole che lei dica che non ha mai amato suo marito, vuole tornare al passato e al passato non si può tornare, glielo dice, il suo amico Nick.
“Certo che si può, vecchio mio, certo che si può”, insiste Gatsby.
Ma Daisy gli dice che sta chiedendo troppo, è come se volesse afferrare quel raggio verde che si vede dal suo molo. Vuole tutto Gatsby.
Una sera tornano in auto da New York, è Daisy al volante, investe Myrtle, amante di Tom, moglie di Wilson, un uomo sporco di carbone che ha una stazione di benzina nel luogo più desolato del mondo.
Daisy è sconvolta. Torna a casa. Lo chiamerà, dice.
Nick trascorre con Gatsby una notte di fine estate, finalmente conosce la verità sulla sua vita. La conosce in un tempo sospeso, mentre Gatsby attende che Daisy lo chiami, attende come l’ha sempre attesa, per tutta la vita.
La mattina seguente, Wilson, inferocito, credendo che lui fosse al volante dell’auto che ha ucciso sua moglie, farà irruzione nel palazzo di Gatsby e gli sparerà.
Il giorno del funerale Nick chiede al sacerdote di aspettare ancora un po’, spera che arrivi qualcuno, ma arriva solo un ubriacone che andava alle sue feste per scroccare un po’ di alcol.
«perdio!>>, commenta il vecchio. Ci andavano a centinaia a quelle feste! Povero bastardo!»
Vi va di ASCOLTARE/LEGGERE un'altra storia "americana"? Provate con QUESTA!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact