SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

Il bacio di Alfred Eisenstaedt

7/13/2022

0 Comments

 
Foto

Il 6 luglio di quest’anno, ieri per l’esattezza, rispetto all’uscita di questo episodio podcast è stata la giornata mondiale del bacio. Al di là della saturazione delle giornate mondiali, tanto che servirebbe una giornata mondiale per celebrare le giornate mondiali, questa è una bella giornata che mi va di celebrare, perché negli ultimi anni il covid ha gettato un velo di sospetto su questo gesto bellissimo, quindi vi racconto la non edificante storia di uno dei baci più famosi della storia dei baci.
Il 14 agosto 1945 a Times Square c’è un sacco di gente, la guerra è finita, la gioia è incontenibile e Alfred Eisenstaedt, un fotografo 47enne, si aggira per le strade cercando di catturare immagini che raccontassero al mondo quel momento.
Ad un certo punto vede un marinaio che incede a passo svelto, abbracciando persone, con l’euforia tipica di chi ha bevuto qualche bicchiere di troppo. Poi un lampo bianco che fa girare di scatto il fotografo e gli fa premere il dito sul pulsante che fa fare l’occhiolino all’otturatore della sua Leica Illa. Sono le 17 e 51 minuti e lui ha appena scattato una delle foto più iconiche del ‘900.
Un marinaio ed un’infermiera, simboli della vittoria americana, belli ed innamorati, che si baciano per festeggiare la fine della seconda guerra mondiale.
I due si disperdono, c’è confusione, Alfred non fa in tempo, e forse neppure pensa, di chiedere come si chiamino quei due ragazzi che finiranno sulla copertina di Life.
Vista la fortuna della foto, negli anni a seguire, molti si presenteranno alla redazione del giornale dicendo di essere i protagonisti di quello scatto storico, almeno 3 uomini e 2 donne, nel corso degli anni 50, 60 e 70 ebbero il loro momento di celebrità grazie alla bugia raccontata ma la verità, quella vera, la vera verità, e non per forza migliore, venne a galla solo nel 2012.
Lui si chiamava George Mendonça e lei Greta Zimmer Friedman. Lui era in effetti un marinaio, lei invece era un’igienista dentale.
Non si conoscevano neppure, altroché fidanzati o innamorati.
Lui passò, la abbracciò in un impeto di gioia e alcol e la baciò. Lei rimase interdetta e, un attimo dopo, proseguì la sua passeggiata a Times Square.
Non si videro mai più.
Forse, per la giornata mondiale del bacio, possiamo riferirci ad altri baci, nostri o di altri, reali o dipinti da qualche pittore famoso, purché si celebri questo momento speciale nelle vite di tutti noi.
E pure la foto di Alfred Eisenstaedt che rimane uno scatto emozionante.
Vuoi LEGGERE/ASCOLTARE invece una storia "insolitamente" romantica? CLICCA QUI!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact