SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

Il banchiere fruttivendolo

8/4/2022

0 Comments

 
Foto

Non so allora ma oggi Favale di Malgaro, vicino a Genova, è un comune che conta, più o meno, 450 abitanti. Da lì parte la famiglia Giannini alla volta delle Americhe e nelle Americhe fanno nascere Amadeo Peter, a San Jose, California, è il 1870.
Amadeo è uno che si fa un mazzo così: facchino, poi fruttivendolo, poi socio di quello stesso negozio che vende frutta e alla fine è talmente intraprendente che finisce a lavorare in una piccola banca locale, come amministratore. Il sistema bancario però non gli piace per niente: presta soldi solo ai ricchi affinché ne facciano ancora di più mentre, intorno a lui, siamo nei primi anni del ‘900, un mucchio di immigrati lavorano come muli senza che nessuno pensi di dar loro il minimo aiuto.
Amadeo vede un locale che gli piace, è un saloon, raccatta un bel po’ di soldi in prestito, si licenzia e fonda a 33 anni, la bank of Italy, pensata proprio per quella sfilza di contadini, piccoli artigiani, negozianti che venivano considerati solo dagli usurai.
Lui accorda prestiti anche solo per 25 dollari e come garanzia si assicura solo che i suoi clienti lavorino duro, chiede in giro, niente di più. In meno di un anno raggiunge un milione di dollari di depositi ma nel 1906 il terremoto scuote dalle fondamenta San Francisco e anche l’ex saloon va in frantumi. Si riesce comunque a salvare la cassaforte. È tutto quello che serve, insieme ad un tavolaccio messo in mezzo al via vai del porto e ad un cartello: “Bank of Italy”, prestiti per la ricostruzione.
Grazie a lui il quartiere italiano è il primo ad essere ricostruito, anche grazie a lui nasce l’industria del vino californiano perché finanzia chi voleva piantare vigneti, anche grazie a lui viene girato “Il monello” di Charlie Chaplin, lui finanzia i primi film di Walt Disney, lui dà una mano a Frank Capra, ancora lui rinuncia ad un milione e mezzo di dollari di suo personale guadagno per metterli a disposizione della università della California per un progetto di sviluppo dell’agricoltura e sempre lui finanzia con un tasso prossimo allo zero la costruzione del Golden Gate.
Nel 1930, sfidando tutto l’establishment newyorchese che lo chiama il fruttivendolo italiano, cambia il nome della banca che da “Bank of Italy” diventa “Bank of America”.
Molti di coloro che lo sminuivano colano a picco a seguito della Grande Depressione perché avevano investito in azioni che perdono rapidamente il loro valore, la banca di Amadeo Peter Giannini no, perché ha sempre investito sull’economia reale a tassi molti bassi.
Una volta disse che chi desidera accumulare più di 500.000 dollari andrebbe compatito e curato da un bravo psichiatra, quando muore a 79 anni il suo patrimonio ammonta a 489.000 dollari che lascia interamente alla formazione dei dipendenti e alla ricerca medica.
Ti va di LEGGERE/ASCOLTARE un'altra storia "americana"? CLICCA QUI!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact