SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

June 08th, 2022

6/8/2022

0 Comments

 
Foto

Douglas Prasher è un giovane scienziato che pensa unicamente a dimostrare la fantastica idea che ha in testa.
E si immerge, non solo nella materia, si immerge letteralmente, fino ai gomiti, in ammassi gelatinosi di carcasse di medusa che ha pescato una ad una con un retino da piscina.
Da quella roba ci estrae grandi quantità di proteine luminescenti, organizza un vasto archivio di DNA di medusa e individua e codifica il gene che stava cercando.
Ci avete capito poco? Anch’io. Vi basti sapere che era un nerd perfettamente consapevole di quello che stava facendo.
Quando però presenta i risultati del suo lavoro al laboratorio di biologia marina in cui lavorava, a Woods Hole, in Massachusetts, la sua richiesta di fondi fu respinta.
La delusione fu così forte che sua figlia di tre anni disse alla mamma che papà non sorrideva più.
Quindi, Douglas Prasher si dimise.
Nonostante questo però, convinto dell’utilità della sua scoperta, in modo del tutto disinteressato, inviò il gene clonato del GFP agli unici due scienziati che avevano dimostrato un minimo di interesse per le sue ricerche: Martin Chalfie e Roger Tsien.
Chalfie lavorò anni su quel gene e dimostrò che Prasher aveva ragione: si poteva usare la GFP negli organismi viventi, si potevano rendere fluorescenti le proteine, evidenziandole, un espediente che oggi è usato quotidianamente da migliaia di biologi.
Tsien invece modificò il gene, creando varie famiglie di GFP che emettono luci di vari colori.
Insomma, i due fecero esattamente quello che Prasher aveva programmato di fare se avesse avuto fondi sufficienti per continuare i suoi studi.
I due scienziati, insieme, pubblicarono una serie di articoli rivoluzionari sulle applicazioni del gene scoperto da Prasher.
17 anni dopo l’invio di quelle due buste, Prasher si stava facendo un caffè nella sua casa di Hauntsville, in Alabama, e sentì alla radio che a Stoccolma due scienziati che conosceva molto bene avevano ricevuto il premio Nobel.
Prasher sollevò il telefono e chiamò la sede della stazione radio. Si premurò unicamente di correggere la pronuncia del cognome di Tsien che lo speaker aveva sbagliato.
Finì il suo caffè, si vestì e andò a lavorare come tutte le mattine in un concessionario di auto e furgoni di cortesia.
Vuoi LEGGERE/ASCOLTARE ancora qualcosa? Prova questa storia!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact