SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

L'albero

5/6/2022

0 Comments

 
Foto

Questa è una storia che si intreccia ad un’altra che ho già raccontato.
Appartiene alla mia terra e ad un particolare fazzoletto di terra, di quelli che hanno poteri magici, perché, checché se ne dica, ci sono angoli del mondo che conservano, trattengono, trasmettono qualcosa. Prati diversi da altri prati, pietre diverse da altre pietre, orizzonti diversi da tutti quelli che puoi guardare.
Uno di questi si chiama “Benedicta”. È un posto bellissimo, in mezzo all’appennino, fra la Liguria e il Piemonte, se alzi gli occhi puoi vedere volare i falchi, è un posto dove arriva il vento di mare, un luogo che mischia la dolcezza dell’erba al colore aspro delle rocce e che sembra illuminato da una luce particolare. Sarà che rimbalza su una terra rossastra che, come ha scritto qualcuno che aveva voglia di poesia, è ancora intrisa del sangue giovanissimo di molti ragazzi che nella primavera del 1944 si erano dati alla macchia proprio in quei boschi aggregandosi a due brigate partigiane.
Ci furono degli scontri la sera del venerdì Santo, alcuni dei più inesperti si nascosero dentro un santuario che fu minato e fatto saltare in aria con loro dentro. In seguito i tedeschi rastrellarono 75 ragazzi che furono privati dei loro documenti, fucilati a gruppi di 5, e gettati in una fossa comune. Questa è la storia che ho già raccontato non accennando al fatto però, che questo posto magico è riuscito a prendere un inferno e a cavarne un sorprendente silenzio, una pace luminosa, un sacrario composto da poche pietre, bassorilievi discreti, l’elenco dei nomi, un bosco che restituisce una serenità che non so spiegare, che ti fa pensare a questa strana cosa che ci siamo abituati a chiamare vita e a ben pensarci è una matassa di gioia e morte, pace e dolore. E non sai mai dove comincia una cosa e finisce l’altra, cosa genera cosa, come tutto questo groviglio è collegato.
La storia nuova invece, che si intreccia con questa, è quella di un mio amico che, di tanto in tanto, viene da queste parti. Si siede poco più in là del sacrario, davanti ad un albero e guarda un prato diverso da altri prati, pietre diverse da altre pietre e soprattutto un orizzonte che gli alleggerisce un po’ il cuore. A lui è capitato di perdere un figlio molto giovane e dice che al cimitero non ci va. Gli fa tristezza forse o non ci trova la pace che cerca, magari non c’è abbastanza luce o non tira il vento che dovrebbe tirare. Ha preferito quindi piantare un albero qui. Un albero che porta il nome di suo figlio e cresce, i boccioli sbocciano ogni primavera, le foglie cadono ad ogni autunno, suonano verdissime quando in estate soffia lo scirocco e i rami sorreggono la neve in inverno. E qui riesce a sedersi e, forse, come me, sente un piccolo soffio di serenità che non sa spiegare. Forse anche lui pensa a questa strana cosa che ci siamo abituati a chiamare vita e che, se ti ci soffermi, è una matassa dolorosa che però, in un modo che non si capisce, se traffichi per sbrogliarla, è capace di legare pace, dolore, gioia e malinconia nello stesso nodo.
​E non capisci mai dove comincia una cosa e dove ne finisce un’altra, quali fili intrecciati ci siano, come questo garbuglio è collegato. Io non lo so e probabilmente neanche lui ma quando si siede all’ombra di quell’albero magari ci pensa, se lo domanda, e siccome questo posto è un po’ magico perché ha saputo conservare, trattenere, assorbire la storia grande, quella con la S maiuscola, magari è capace anche di conservare, trattenere, assorbire la storia più minuta, quella che non si scrive sui libri, quella di ognuno di noi e siccome questo posto un po’ magico sa pure rilasciare, trasmettere, far evaporare, allora può darsi che, stando attenti, qualche risposta si possa anche intuire.
QUI trovi l'altra storia alla quale faccio riferimento!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact