SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

L'isola dei derelitti

3/19/2021

0 Comments

 
Picture


Harry Pickles era un uomo che nessuno aveva mai preso sul serio.
Vuoi per il cognome, regalo di una religiosa dallo spirito maligno dell’istituto per orfani dove era cresciuto, vuoi per una serie di fallimenti che aveva inanellato con un raro senso del ridicolo.
L’unica cosa che davvero era riuscito ad ottenere negli anni in cui fece, nell’ordine, l’inventore, l’acrobata e poi il ruffiano, fu una montagna di debiti e un naso storto conseguenza di un pugno ricevuto da una delle sue “impiegate”, diciamo.
Quindi, quando la nave lasciò il porto, uno di quei piccoli porti del sud di cui nessuno ricorda più il nome, fu soprattutto per fuggire dai creditori. Lui ovviamente disse in giro che partiva per una avventurosa esplorazione alla ricerca di nuove terre ma tutti sapevano che stava scappando e anche abbastanza in fretta.
Ma, in quegli anni lì, parliamo di diversi secoli fa, succedeva che quando si raccontava una palla, c’era il rischio che diventasse realtà.
A seguito di una tempesta infatti la nave si sfasciò e lui rimase un giorno intero appeso ad un pezzo di legno fino a quando le correnti non lo depositarono su una spiaggia di color nero intenso.
Non gli ci volle molto a capire che il pezzo di terra emersa sul quale si trovava non era segnato su nessuna mappa del mondo.
Nei suoi diari descrive l’isola come costituita quasi interamente da un vulcano che, senza soluzione di continuità, sputacchiava nell’aria un gas di color avorio che avvolgeva la foresta come fosse una nube di umidità, racconta di un mare cristallino e di una sorta di tribù indigena che si cospargeva il corpo con un olio dolciastro color ocra dall’odore molto pungente.
Dopo poche ore a contatto con questa gente Henry Pickles non ci vedeva più.
Nessuno di loro si stupì, succedeva a tutti, era normale, gli spiegarono. Cercarono di rassicurarlo; non avevano una cura purtroppo ma erano abbastanza sicuri che, una volta che fosse ripartito, il problema sarebbe scomparso.
Lo ospitarono, lo curarono, gli diedero da mangiare e da bere e infine lo aiutarono a costruirsi una zattera per tornare a casa.
E non fu un gesto da poco visto che quella popolazione, a detta di Henry, era composta dagli esseri umani più miseri e derelitti di cui lui avesse mai sentito.
Quello che sappiamo della conclusione di questa storia è stato scritto nei suoi diari quando ormai era vecchio e per leggere non aveva neppure bisogno di un paio di occhiali.
Prima di partire Henry Pickles chiese cosa avrebbe potuto fare per loro e il capo villaggio disse una cosa che lo colpì molto, gli disse: “Lo vedi come siamo derelitti? Non credere che sia per le condizioni in cui viviamo, è perché nessuno ci vede. Nessuno ci vede mai. Se qualcuno sapesse che siamo qui, se qualcuno si accorgesse di noi, anche le nostre sofferenze sarebbero più lievi.”
I diari di Pickles divennero un libro. Lui raccontò di averlo scritto per far conoscere a tutti il dramma di questa gente, altri pensarono che fosse tutta un’invenzione per racimolare qualche moneta d’oro per una vecchiaia decente, un posto al cimitero e una bara di buon legno.
I geografi, per esempio, sono d’accordo con questa seconda ipotesi, visto che l’isola non fu mai più trovata da nessuno ma, altri, che provarono a ripercorrere la rotta di Pickles hanno una versione diversa.
Ipotizzano che l’isola sia sprofondata in mare a seguito dell’esplosione del vulcano e che la sua popolazione di miseri, dimenticati e derelitti sia fuggita appena in tempo disperdendosi per il mondo.
Secondo questa teoria, milioni di discendenti di quella popolazione disgraziata vivrebbero ancora in mezzo a noi senza che nessuno, ancora oggi, noti la loro presenza.
Se ti piacciono le storie avventurose, questa dovrebbe fare per te! CLICCA QUI!

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact