SIMONEREPETTO.COM
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact

Mata Hari

5/14/2022

0 Comments

 
Foto

Se inventarsi la vita è un’arte, una delle più grandi artiste di tutti i tempi è stata Margaretha Geertruida Zelle.
La prima magia la fanno i suoi occhi e la sua pelle, così scuri che in olanda sembrano venire da un altro pianeta. Ha uno strano magnetismo con gli uomini eppure, la prima volta, si sposa per corrispondenza, con un ufficiale in convalescenza dalle colonie d’indonesia: il capitano Rudolph Mac Leod.
Con lui riparte proprio per Giava e ha un figlio prima, Norman, e una figlia poi, Louise.
La seconda magia, in terra di magia, avviene a Medan, costa orientale di Sumatra. Qui assiste, all’interno di un tempio, ad una danza locale e ne rimane rapita.
Ma è ancora presto perché l’incanto si manifesti, ci saranno giorni di dolore in mezzo, come la misteriosa perdita del figlio, forse avvelenato da una domestica.
Tornati in Europa, il matrimonio scricchiola fino a cedere, Louise è affidata al padre, Margaretha va a Parigi, fa la modella, si propone ai teatri ma le cose non vanno molto bene fino a quando non conosce il signor Molier, che ha un’importante scuola di equitazione e circo e lei a Giava ha imparato a cavalcare, un’amazzone è merce rara.
Una sera poi, a casa del signor Molier, si esibisce casualmente in una danza giavanese, o qualcosa di simile, e una scintilla si accende. Presto diventerà un incendio.
Secondo il signor Molier, quella danza era quella delle sacerdotesse del dio Shiva.
Da lì inizia ad esibirsi nelle case delle persone più ricche e in vista della città, in poco tempo la vogliono anche al Theatre Marigny, al Trocadéro, al Café des Nations ma è quando si esibisce a place de Jena che monsieur Guimet le suggerisce di cambiare nome, il suo è troppo borghese.
Così, il 13/3/1905 nasce una stella che si chiama “Occhio dell’alba”, “Sole”, in malese, cioè nasce Mata Hari.
E qui, lei capisce, che lo spettacolo va fatto sempre, non solo sul palco e inizia ad inventare e ad inventarsi.
“Sono nata a Giava e vi ho vissuto per anni» - racconta ai giornalisti, «sono entrata, a rischio della vita, nei templi segreti dell'India, ho assistito alle esibizioni delle danzatrici sacre davanti ai simulacri più esclusivi di Shiva, Viṣṇu e della dea Kālī, persino i sacerdoti fanatici che sorvegliano l'ara d'oro, sacra al più terribile degli dei, mi hanno creduto una bajadera del tempio, la vendetta dei sacerdoti buddisti per chi profana i riti è terribile, conosco bene il Gange, Benares, ho sangue indù nelle vene.”
Tutto falso ma intanto il mito esplode.
Danza all’Olympia, tournèe in Spagna, Operà di Monaco, Giacomo Puccini è un suo ammiratore, escono due sue biografie, una che la esalta, del padre che a sua volta si inventa cose per nobilitarsi, una denigratoria, dell’avvocato del marito.
Lei ovviamente avvalla la prima che la racconta discendente di principi, frequentatrice di Marajà, guerriera che ha abbattuto tigri a mani nude, come la pelliccia che indossa dimostrerebbe.
In realtà l’ha comprata ad Alessandria d’Egitto.
Il teatro alla Scala di Milano, Montecarlo, e anche Roma, Napoli e Palermo ma qui ballando il flamenco, perché viene fuori che ha sangue anche gitano anzi, avrebbe viaggiato a lungo in Spagna, dove un torero, innamorato di lei, si era fatto uccidere nell'arena, disperato per non essere corrisposto. Ecco perché conosce così bene le danze spagnole.
Mille bugie, come mille erano i veli traslucidi che si toglieva nella sua danza fino a rimanere quasi nuda con i seni coperti da due coppette di bronzo che, si dice, dovessero coprire piccoli seni che la imbarazzavano. Ma chissà se anche questo è vero o no.
Nulla sembra poterla fermare…fino a quando uno studente serbo non decide di sparare al principe Francesco Ferdinando e la prima guerra mondiale mette fine alla belle epoque.
Ma una donna così non ha problemi a reinventarsi.
Mentre l’esercito tedesco invade il Belgio per la sua famosa “operazione a tenaglia”, MataHari parte, dopo molte vicissitudini, torna in Olanda e qui viene contattata dal console tedesco Alfred von Kremer che le propone di fornire informazioni al governo tedesco sull'aeroporto di Contrexéville, presso Vittel, in Francia, dove MataHari poteva recarsi per far visita ad un suo ennesimo amante, il capitano russo Vadim Masslov.
Mata Hari, diventa un agente segreto dello Stato tedesco, istruita in Germania da Fräulein Doktor, agente H21, codice AF44.
Ma qui forse esagera, per avidità o spirito di avventura…inizia a fare la spia anche per il governo francese. Accetta la proposta del capitano Georges Ladoux, controspionaggio, per una cifra spropositata, si dice un milione di franchi. Mata Hari sta facendo ufficialmente il doppio gioco.
la mattina del 13 febbraio 1917 fu arrestata e rinchiusa nel carcere di Saint-Lazare.
Il processo fu una sfilata di soldati, vecchi amanti, trafficoni, teatranti, agenti segreti.
Il 15 ottobre 1917, il capitano Thibaud la informò che la domanda di grazia era stata respinta. Lei si vestì con la consueta eleganza, cappello in paglia di Firenze con veletta, un mantello, guanti. Scrisse ancora tre lettere che la direzione del carcere non spedì mai: una a sua figlia Louise, una al capitano Masslov, una all’ambasciatore olandese Cambon.
Fu scortata al castello di Vincennes in un freddo mattino di parigi con la nebbia che si alzava dalla Senna, fu salutata dal plotone, ricambiò con un lieve gesto del capo, rifiutò la benda.
Dei 12 colpi solo 4 la colpirono: uno alla coscia, uno al ginocchio, uno le sfiorò la parte sinistra del corpo, uno le trafisse il cuore.
Il maresciallo Pétey diede alla nuca un colpo di grazia che non serviva più.
Il corpo di una delle più grandi dive del ‘900 fu gettato in una fossa comune.
La prima guerra mondiale fu anche QUESTO. Leggilo o ascoltalo QUI! 

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021

    Categorie

    All
    L'arca Di Bidè
    L'arca Di Bidè
    Storie Notturne Per Persone Libere

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • PODCAST
  • EVENTI
  • Collab
  • Contact